|
20/06/2025 10:18 -
Oggi ਠil giorno in cui in Europa ਠobbligatorio per i produttori mostrare l'etichetta energetica dei loro smartphone sui siti web, nei negozi e nelle confezioni. Se volete saperne di pi๠sull'etichetta energetica potete consultare la nostra guida o guardare il video in apertura. Siamo quindi andati sui siti dei ·
19/06/2025 14:17 -
Dal 20 giugno 2025 arriva anche sugli smartphone la nuova etichetta energetica europea, già nota per elettrodomestici come frigoriferi e lavatrici. Ma cosa cambia davvero per chi acquista un telefono? In questo articolo analizziamo come funziona la nuova etichetta, quali informazioni offre e confrontiamo i test dei ·
21/06/2025 16:15 -
A partire dal 20 giugno 2025, chi acquista un iPhone o un iPad nei paesi dell'Unione Europea, Italia inclusa, noterà un nuovo dettaglio sulle pagine prodotto e all'interno della confezione. Si tratta di una nuova etichetta energetica, resa obbligatoria da un recente regolamento comunitario che mira a fornire ai ·
19/06/2025 11:18 -
Dal 2021 le etichette energetiche di elettrodomestici e dispositivi includono un QRcode che rimanda a un grande database europeo con dati tecnici ufficiali dei vari modelli. Un'indagine Altroconsumo rivela che, sebbene i consumatori siano attenti a efficienza e costi, solo 1 su 10 ha scansionato quel QRcode. Ecco cosa ·
20/06/2025 07:15 -
A partire da oggi, 20 giugno 2025, l'acquisto di uno smartphone o di un tablet nell'Unione Europea sarà regolato da un nuovo sistema di etichettatura obbligatoria, che per la prima volta fornisce una valutazione oggettiva delle prestazioni ambientali e della sostenibilità del dispositivo. L'iniziativa, articolata nei ·
20/06/2025 06:18 -
Etichetta energetica per smartphone e tablet: come funziona di Andrea Nepori Dal 20 giugno i dispositivi mobili venduti nellâUE dovranno includere un etichetta sui consumi simile a quella degli elettrodomestici, ma con informazioni aggiuntive su durata della batteria e livello di riparabilità . Un'iniziativa encomiabile ·
19/06/2025 09:16 -
Ambiente Etichetta energetica anche su smartphone e tablet: cosa cambia per ricarica e riciclo di Dario D'Elia La nuova etichetta che accompagnerà ogni device sarà utile sia per comprendere consumi energetici e livello di resistenza, ma anche per le soglie minime che assicureranno longevità ai prodotti 19 Giugno 2025 ·
08/03/2025 18:30 -
Elettrodomestici, al via la nuova etichetta energetica sulle asciugatrici. Come si legge Economia 02 mar 2025 - 06:30 ©IPA/Fotogramma Introduzione Lâinizio del mese ha segnato il debutto della nuova classificazione prevista dallâUnione Europea per misurare lâefficienza energetica delle asciugatrici. Dal 1° marzo di ·
23/04/2025 11:16 -
A partire dal prossimo 20 di giugno 2025, tutti gli smartphone e i tablet che verranno venduti nei territori dell'Unione Europea dovranno, obbligatoriamente, essere accompagnati da una nuova etichetta energetica. Sà¬, avete capito bene, un'etichetta energetica come quella che già da anni siamo abituati a vedere ·
18/11/2019 14:03 -
La nuova etichetta energetica degli pneumatici partirà dal 2021 e integrerà nuove indicazioni per aiutare i consumatori nella scelta delle gomme. L'accordo ਠstato raggiunto da Commissione europea, Consiglio e Parlamento europeo sull'introduzione dei nuovi standard. L'etichetta pneumatici cambia esteticamente, ma ·
12/02/2021 11:15 -
Una nuova etichettatura di efficienza energetica entrerà in vigore dal prossimo 1à° marzo 2021 per indicare i consumi degli elettrodomestici. L'obiettivo ਠriscalare le etichette cosଠda cancellare le diciture A+, A++, e A++ e semplificare le classi energetiche in A, B, C, D, E, F e G. La novità interessa sei ·
27/02/2021 13:17 -
Il 1à° marzo 2021 entra in vigore nell'Unione Europea la nuova etichetta energetica: a partire da quel giorno tutti i prodotti connessi all'energia dovranno obbligatoriamente esserne dotati ed esibirla nei negozi e sui siti e-commerce. L'obiettivo ਠquello di informare l'acquirente sull'effettivo consumo di energia e ·
12/02/2021 11:18 -
à in arrivo dal mese di marzo 2021 una nuova etichetta energetica per gli elettrodomestici. La rielaborazione del logo che fa da âcarta dâidentità â di frigoriferi & co. si é resa necessaria perchà© le vecchie etichette (a sinistra nella foto sotto), per quanto riguarda le classi superiori (A+, A++ e A+++), erano ·
23/04/2021 01:16 -
Mentre la Commissione europea ha deciso di aggiornare l'etichetta per la classificazione energetica di elettrodomestici come lavatrici e lavastoviglie, per le asciugatrici rimane in vigore ancora quella vecchia. Ma sei davvero sicuro di sapere il significato delle lettere, dei colori e dei simboli che la compongono? ·
28/06/2021 10:16 -
Dal 1 maggio 2021 ਠin vigore la nuova etichetta energetica pneumatici nell'Unione europea che dovrebbe aiutare i consumatori nella scelta delle gomme pi๠efficienti. A prescindere dalle novità introdotte di recente perಠl'efficienza degli pneumatici ਠpi๠facile da controllare già dal 2012. A distanza di quasi ·
23/02/2022 07:34 -
L'etichetta energetica, creata per ridurre i consumi degli elettrodomestici, non rispecchia le prestazioni complessive degli apparecchi, ma solo quelle legate a un unico programma: quello ECO 40-60. Utilizzando altri programmi, la classificazione energetica non ਠpi๠rappresentativa. I nostri test, basati sui due ·
08/02/2021 07:17 -
Nei prossimi mesi, comprare un grande elettrodomestico potrebbe riservarci delle sorprese. Da marzo 2021 infatti ਠin arrivo una "rivoluzione" delle etichette energetiche, gli indicatori della classe di consumo di un elettrodomestico. Le nuove norme riguarderanno display elettronici, inclusi televisori e monitor, ·
02/03/2021 09:15 -
Buona parte dei consumi che incidono sull'ambiente e sulle bollette deriva dall'uso degli elettrodomestici. à quindi fondamentale ottimizzare il consumo di energia in casa, scegliendo dispositivi performanti ad alta efficienza. Per aiutarci al momento dell'acquisto, vent'anni fa l'Unione Europea ha introdotto l' ·
26/02/2021 07:19 -
In vigore dal 1à° marzo, la nuova etichettatura rivede la classificazione in chiave energetica di lavastoviglie, lavatrici, frigoriferi, tv, display e dal primo settembre anche le lampadine. Entro il 2023 sarà estesa ad altri prodotti elettronici di uso comune. Ma ora chi fa acquisti rischia di confondersi E' arrivato ·
03/09/2021 13:19 -
Offrire ai consumatori informazioni pi๠semplici e smart, migliorando l'efficienza energetica in tutta Europa: con questo obiettivo nel 2021 sono state introdotte le nuove etichette energetiche per gli elettrodomestici. Mentre per lavastoviglie, lavatrici e lavasciuga biancheria, frigoriferi e congelatori, display ·
www.hdblog.it
19/06/2025 09:18 -
Fairphone 6 non ha pi๠segreti: lo smartphone equo e modulare del produttore olandese sarà annunciato molto probabilmente la prossima settimana - non ci sono conferme ufficiali, ma si parla del 25 giugno - e dopo l'assaggio di alcuni giorni fa abbiamo l'opportunità di osservarlo nel dettaglio in una serie di ·
www.repubblica.it
23/06/2025 06:18 -
Startup La ricarica elettrica senza cavi per satelliti. âMeno impatto ecologico e puntiamo alla Lunaâ di Gabriella Rocco Utilizzando un sistema completamente wireless basato sul laser, la tecnologia consente il trasferimento di energia e di dati su lunghe distanze e senza connessioni fisiche. SunCubes: âPuntiamo a ·
www.repubblica.it
23/06/2025 10:15 -
Montagna Un aumento di 2 gradi raddoppia le bombe d'acqua sulle Alpi a cura della redazione di Green&Blue Secondo una ricerca dellâUniversità di Padova e dellâUniversità di Losanna, i problemi per le aree montane potrebbero intensificarsi anche con un incremento medio di 1°C delle temperature locali 23 Giugno 2025 alle ·
www.repubblica.it
23/06/2025 06:18 -
Argentina Manu Chao contro Milei, in gioco la sopravvivenza dei ghiacciai andini di Giacomo Talignani Il Perito Moreno (afp) Il cantante capofila di 40 associazioni ambientaliste contro il presidente che vuole modificare la legge che preserva i ghiacciai. âVuole dare mano libera alle compagnie minerarieâ 23 Giugno 2025 ·
|
|